Le notizie, le immagini e il racconto di un territorio unico, da vivere e scoprire

Piancastagnaio. Convegno sulla castanicoltura: valorizzazione, innovazione e nuovi prodotti dagli scarti delle castagne

Amiatanews (Marco Conti): Piancastagnaio 26/09/2018
Convegno Giovedì 4 Ottobre presso la sala polivalente comunale (ore 9), a conclusione del PIF VaCaSTo Plus (Valorizzazione della Castanicoltura Toscana) e del Progetto OPEN RICCIO (Ottenimenti di Prodotti Evoluti e Nuovi cosmetici e Ricognizioni Interattive per Catasto Castanicolo Ordinario)

La castagna è sicuramente uno dei prodotti e degli alimenti più noti e caratterizzanti l’Amiata in ogni suo aspetto, da quello della coltivazione e produzione, da quello alimentare a quello ambientale, oltre che essere motivo di forte attrazione turistica attraverso le molteplici feste e sagre ad essa dedicate a ricordo di quando questo splendido frutto autunnale, da sempre utilizzato nel suo intero compresa la buccia e il riccio, era considerato il “pane dei poveri”, ovvero sostentamento essenziale di moltissimi amiatini.
Per questo la castanicultura, ovvero tutte le fasi relative alla coltivazione del castagno, assume ancor di più rilevanza e significato anche in virtù di una crescente attenzione imprenditoriale dell’intera area amiatina, sviluppata anche attraverso strumenti messi a disposizione dalla Regione Toscana come i Progetti integrati di filiera (PIF) che uniscono i protagonisti di una filiera agroalimentare o forestale (agricoltori, imprese di trasformazione, commercializzazione ecc.) così da renderli più pronti e capaci ad affrontare problemi della della stessa filiera e migliorare le relazioni di mercato. I PIF permettono investimenti aziendali, promozione, innovazione tecnologica e diversificazione delle attività agricole (anche a scopi energetici).Amiata_Progetto_Open_Riccio_Castagneto_01Di castanicoltura e di nuove soluzioni derivanti dalla coltivazione della castagna anche attraverso l’utilizzo degli scarti della produzione, si parlerà a Piancastagnaio Giovedì 5 Ottobre p.v. , attraverso un interessante convegno a conclusione del PIF VaCaSTo Plus (Valorizzazione della Castanicoltura Toscana) e del Progetto OPEN RICCIO (Ottenimenti di Prodotti Evoluti e Nuovi cosmetici e Ricognizioni Interattive per Catasto Castanicolo Ordinario).
Tra gli obiettivi del PIF e dei progetti collegati, quello di  favorire una castanicoltura attiva, partecipata e integrata. Il tutto rivolto a contrastare l’abbandono ancora esistente dei castagneti e dare forma concreta a un sistema artigianale e industriale di trasformazione del prodotto fresco.
Nel particolare , il progetto “Open Riccio”, hsi è articolato in diverse fasi attuative, come: “Indagine conoscitiva delle aree e delle piante di castagno per la potatura e raccolta di ricci e bucce”; “Messa a punto di un processo di estrazione e caratterizzazione dei polifenoli da ricci”; “Progettazione, realizzazione e verifica, con validazione funzionale del prototipo realizzato, per estrazione dei polifenoli”; “Realizzazione di un nuovo cosmetico con l’utilizzo dei polifenoli estratti”; “Realizzazione di una mappatura innovativa dei castagneti sul Monte Amiata, con voli aerei e droni, con verifiche dello stato fitosanitario e della biomassa” e “Divulgazione dei risultati ottenuti”.Amiata_Progetto_Open_Riccio_Castagneto_Drone_01Questo ha permesso di raggiungere obiettivi:
– Fornire una fotografia puntuale e dettagliata delle superfici coltivate a castagneto da frutto di circa 600 ettari nell’area dell’Amiata, il loro grado di manutenzione e il loro stato di salute;
– Sviluppo di una metodologia di stima della quantità di biomassa da potatura su castagneto, basata su monitoraggio remoto ad alta risoluzione da drone;
– Sviluppo di una procedura di analisi delle immagini per caratterizzare le differenze morfologiche dalla chioma per il riconoscimento di castagneti coltivati (potature periodiche regolari) o in disuso (assenza di potature) ed il loro stato di salute, in base al monitoraggio che è possibile effettuare sulla CO2 emessa dai castagni e che fornisce una misura del loro stato di salute;
– Valorizzazione di prodotti di scarto agro-alimentari attraverso l’estrazione di polifenoli dotati di peculiari proprietà antiossidanti e protettive per la salute umana da aggiungere a prodotti cosmetici.
Le proprietà antiossidanti dei polifenoli che si trovano nei ricci delle castagne, sono state testate dal Dipartimento Biotecnologie Chimica e Farmacia di Siena; con questi estratti si è stato appunto realizzato un prototipo di crema cosmetica.

Tra i partner del progetto, oltre al DBCF UniSi, lo studio Aagricis, l’Associazione per la Valorizzazione della Castagna del Monte Amiata IGP, le aziende agricole Fazzi, Perelle di Olivieri, Poggio Bendico, Qualiterbe e Il Roccone che si è fatto promotore del convegno qui a Piancastagnaio dove l’azienda risiede e che ha fornito i ricci delle castagne necessari. Inoltre fanno parte del progetto come partner la Roggi srl, CNR-IVALSA (Istituto per la VAlorizzazione del Legno e delle Specie Arboree e CNR-IBIMET (Istituto di BIoMETeorologia) e CIA Toscana

Di seguito il programma del convegno di Giovedì 5 Ottobre 2018, si terrà presso la nuova sala polivalente comunale in Via F.lli Rosselli (inizio ore 9.00), a pochi metri da uno dei parchi di castagni più belli dell’Amiata e dinanzi a uno dei “patriarchi” della montagna. Piancastagnaio, nome che ha già in se molto del significato dell’incontro, che anticipa di circa un mese la festa più nota dedicata alla castagna, “Il Crastatone”.

  • ore 9:00 • Accoglienza e registrazione dei partecipanti
  • ore 9:30 • Saluti Istituzionali
    • Luigi Vagaggini, Sindaco di Piancastagnaio
    • Francesco Fabbrizzi, Presidente dell’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia
  • ore 9:45 • La valorizzazione della castanicoltura toscana con i progetti integrati di filiera: presentazione dei risultati
    • 
    Lorenzo Fazzi, Presidente dell’Associazione per la Valorizzazione della Castagna del Monte Amiata IGP, Capofila Pif Vacasto Plus
    • Giovanni Alessandri, Coordinatore del Pif Vacasto Plus
    • Francesco Giubbilei, Tecnico del Pif Vacasto Plus
    • Francesco Perugini, Tecnico del Pif Vacasto Plus
  • ore 10:30 • L’innovazione nella castanicoltura: il progetto Open Riccio
    • Mirco Fazzi, Capofila del progetto;
    • Giovanni Alessandri, Agronomo dello Studio Agricis
  • ore 10:45 • Sistemi innovativi per il monitoraggio e la gestione dei castagneti
    • La gestione innovativa dei castagneti attraverso la mappatura delle piante – Roberto Ulivieri, Conduttore dell’Azienda Agricola Poggio Bendico
    • Applicazioni di tecnologie di telerilevamento in Castagneto: mappe multitemporali da satellite e stima di produzione con conteggio automatico dei ricci – Filippo Di Gennaro, Ricercatore del CNR – IBIMET
    • Applicazioni di tecnologie di telerilevamento in Castagneto: ortofoto in alto dettaglio da aereo e classificazione delle specie forestali – Claudio Belli, Roberto Biancon, Tecnici di Terrasytem S.r.l.
    • Potature e biomasse castanicole: nuove opportunità di gestione attraverso la mappatura – Carla Nati – Ricercatrice del CNR – IVALSA
  • ore 11:30 • Nuovi prodotti dagli scarti delle castagne
    • L’utilizzo di ricci e bucce di castagne per nuovi prodotti cosmetici – Renato Scapigliati, Conduttore dell’Azienda Agricola Roccone S.r.l. Società Agricola
    • Bioeconomia del riccio di castagna: da scarto a risorsa – Annalisa Santucci, Prof.ssa dell’Università degli Studi di Siena – DBCF
    • Protocolli di estrazione di sostanze bioattive dal riccio di castagna – Lia Millucci, Ricercatrice dell’Università degli Studi di Siena – DBCF
    • Sistema di estrazione innovativo dei componenti polifenolici – Massimo Roggi, Legale Rappresentante della ROGGI S.R.L.
    • Utilizzo dell’estratto di riccio di castagna per la formulazione di cosmetici naturali – Filippo Trilli, Tecnico della Qualiterbe s.r.l.
  • ore 12:45 • Domande e interventi del pubblico
  • ore 13:00 • Conclusioni Fabio Fabbri, Dirigente della Regione Toscana
Picture of Marco Conti

Marco Conti

Nato nel 1962, sin dagli anni del liceo ho avuto la passione della scrittura e dell'informazione. Attivo negli anni '80-90' nel settore dell'informatica come analista programmatore e docente per corsi aziendali, successivamente mi sono occupato in proprio di consulenza e docenza nel settore dell'informatica di ufficio. Nel 2012 ho creato una piccola scuola per corsi di formazione e per la preparazione apprendisti nel settore della pelletteria. Dal 2009 sono titolare di IT 2000 di Marco Conti che si occupa di formazione, comunicazione, consulenza e forniture di informatica e ufficio. Nel 2011 ho concretizzato la passione per l'informazione fondando Amiatanews, periodico on line autorizzato dal Tribunale di Siena. Ho anche collaborazione con NTi Ch 93 di Chianciano Terme. All'informazione dedico una parte significativa della mia giornata utilizzando prevalentemente strumenti digitali per i servizi.

Lascia un commento

ATTIVA COOKIES
Chiudi questa finestra e acconsenti ai cookie su questo sito Acconsento

Dati personali

Privacy e cookie

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”), dell’art. 13 e dell’art. 122 del D.lgs. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) e del provvedimento del Garante della privacy dell’8 maggio 2014 (“Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”)

La presente informativa è resa a coloro che si collegano al presente sito internet di titolarità di DM Solutions srls. Essa ha lo scopo di descrivere il trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il Sito e/o che usufruiscono dei servizi resi accessibili attraverso il Sito stesso, quali a titolo meramente esemplificativo, acquisto on line di libri, l’iscrizione alla newsletter. La presente informativa è resa soltanto per il Sito e per gli ulteriori siti di titolarità di DM Solutions srls, ma non anche per altri siti web di titolarità di terzi eventualmente consultati dagli utenti tramite appositi link. Si invitano gli utenti a leggere attentamente la presente informativa prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito.

Titolare e responsabile del trattamento dei dati personali
Titolare del trattamento è DM Solutions srls, Via Del Paradiso 16, 53100 Siena –  info@mdsolutions-srls.it.
Non è stato nominato il responsabile della protezione dei dati (DPO) di cui all’art.37 del regolamento UE 2016/679 in quanto le attività principali del titolare del trattamento non consistono nel monitoraggio regolare e sistematico degli interessati su larga scala, né nel trattamento su larga scala di categorie particolari di dati di cui all’articolo 9.

Tipologia di dati trattati
DM Solutions srls, titolare di Amiatanews, può raccogliere alcuni dati inseriti dagli utenti nei moduli (form) eventualmente proposti, quali ad esempio nome, cognome, indirizzo email e/o altri dati personali eventualmente forniti volontariamente dagli utenti durante la fase di iscrizione alla newsletter o altre richieste inoltrate dall’utente tramite il Sito.
Il Sito è accessibile agli utenti senza necessità di conferimento dei propri dati personali.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono automaticamente, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati provenienti dal browser utilizzato che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Rientrano in questa categoria di dati, ad esempio, gli indirizzi IP, i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, la fascia oraria della richiesta al server, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Si tratta di informazioni che, di base, non sono raccolte per essere associate a interessati identificati e che possono essere utilizzate da DM Solutions srls al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. Tali informazioni potrebbero, inoltre, essere utilizzate per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.

Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali degli utenti del Sito saranno trattati esclusivamente secondo le finalità e modalità di seguito descritte nell’elenco che segue:

  • Rilevare la sua esperienza d’uso delle nostre piattaforme, dei prodotti e servizi che offriamo e assicurare il corretto funzionamento delle pagine web e dei loro contenuti.
    I trattamenti posti in essere per queste finalità si basano su un legittimo interesse del Titolare.

Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali avverrà nel pieno rispetto dei principi di riservatezza, correttezza, necessità, pertinenza, liceità e trasparenza imposti dal GDPR. Il trattamento dei dati personali verrà effettuato prevalentemente mediante l’utilizzo di strumenti elettronici, ma anche in modo manuale-cartaceo, in conformità con le disposizioni normative vigenti. Idonee misure di sicurezza saranno osservate per prevenire la perdita dei dati personali, usi illeciti o non corretti degli stessi ovvero accessi non autorizzati.

Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati
Il conferimento da parte dell’utente dei propri dati personali (come meglio individuati nel relativo form di raccolta dati con apposita dicitura) è necessario, a seconda dei casi, per evadere richieste e domande dell’utente o per fornirgli i beni e servizi domandati. Il mancato conferimento di tali dati impedisce, pertanto, all’utente di ricevere le informazioni, i beni e/o servizi richiesti. Il trattamento dei dati in questione, in quanto volto a evadere richieste dell’interessato, non necessita dell’espresso consenso dell’utente. Il conferimento da parte dell’utente dei dati personali per finalità di marketing è, invece, facoltativo e il relativo trattamento può avvenire soltanto con l’espresso consenso dell’utente. Il mancato conferimento dei dati personali per tali finalità non impedisce all’utente l’accesso alle varie aree del Sito ovvero il ricevimento delle informazioni o la fornitura dei beni e/o servizi richiesti.

Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
Per il perseguimento delle finalità di cui ai punti precedenti e nei limiti di quanto a ciò strettamente necessario, i dati personali dell’utente potranno essere portati a conoscenza di dipendenti e collaboratori di DM Solutions srls, all’uopo nominati responsabili e/o incaricati del trattamento, in ragione e nei limiti delle mansioni ed incarichi ai medesimi assegnati. Potranno, inoltre, venire a conoscenza dei dati personali dell’utente i seguenti soggetti che svolgono attività connesse e/o di supporto alle attività di DM Solutions srls e a cui quest’ultima potrebbe rivolgersi – previa nomina quali responsabili del trattamento – per l’espletamento delle predette attività, nei limiti di quanto a ciò strettamente necessario e nel rispetto delle finalità di cui ai precedente punti: i gestori e amministratori del sistema informatico di cui DM Solutions srls si avvale; i soggetti che svolgono attività di assistenza e consulenza in favore di DM Solutions srls in materia amministrativa, contabile, fiscale e legale; i soggetti che svolgono in favore di DM Solutions srls attività logistica, di spedizione e trasporto; i soggetti a cui la facoltà di accedere ai dati personali dell’utente è riconosciuta da disposizioni di legge, regolamenti e/o dalla normativa comunitaria.

Conservazione dei dati
I dati personali forniti saranno trattati per tutta la durata del rapporto contrattuale tra di noi in essere e ulteriormente conservati esclusivamente per il periodo previsto per l’adempimento di obblighi di legge, sempre che non risulti necessario conservarli ulteriormente per difendere o far valere un diritto o per adempiere a eventuali ulteriori obblighi di legge o ordini delle Autorità.

Diritti degli interessati
In relazione al trattamento dei dati personali, l’interessato ha diritto di chiedere a DM Solutions srls  l’accesso – può chiedere conferma che sia o meno in essere un trattamento di dati che la riguardano, oltre a maggiori chiarimenti circa le informazioni di cui alla presente Informativa, nonché di ricevere i dati stessi, nei limiti della ragionevolezza; la rettifica: può chiedere di rettificare o integrare i dati che ci ha fornito o comunque in nostro possesso, qualora inesatti; la cancellazione – può chiedere che i suoi dati acquisiti o trattati da DM Solutions srls vengano cancellati, qualora non siano più necessari alle nostre finalità o laddove non vi siano contestazioni o controversie in essere, in caso di revoca del consenso o sua opposizione al trattamento, in caso di trattamento illecito, ovvero qualora sussista un obbligo legale di cancellazione; la limitazione – può chiedere la limitazione del trattamento dei suoi dati personali, quando ricorre una delle condizioni di cui all’art. 18 del GDPR; in tal caso, i suoi dati non saranno trattati, salvo che per la conservazione, senza il suo consenso fatta eccezione per quanto esplicitato nel medesimo articolo al comma 2. l’opposizione – può opporsi in qualunque momento al trattamento dei suoi dati sulla base di un nostro legittimo interesse, salvo che vi siano nostri motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgano sui suoi, per esempio per l’esercizio o la nostra difesa in sede giudiziaria; la sua opposizione prevarrà sempre e comunque sul nostro interesse legittimo a trattare i suoi dati per finalità di marketing; la portabilità – può chiedere di ricevere i suoi dati, o di farli trasmettere ad altro titolare da lei indicato, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.
Inoltre, ai sensi dell’art. 7, par. 3, GDPR, la informiamo che può esercitare in qualsiasi momento il suo diritto di revoca del consenso, senza che venga pregiudicata la liceità del trattamento basata sul consenso prestato antecedentemente. La informiamo che ha, altresì, diritto di proporre reclamo dinanzi all’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Per esercitare tali diritti, segnalare problemi o chiedere chiarimenti sul trattamento dei propri dati personali può inviare una mail al seguente indirizzo: amiatanews@gmail.com oppure scrivere al Titolare del Trattamento all’indirizzo postale: DM Solutions srls, Vicolo della Musica, 25 – 53025 Piancastagnaio (Siena)

Utilizzo dei cookie

Cosa sono i cookie
Un “cookie” è un file di testo creato sul computer dell’utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, col fine di immagazzinare informazioni che possono essere usate durante la visita corrente o in visite successive dello stesso sito. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell’utente (Google Chrome, Mozilla Firefox, Internet Explorer, ecc) e memorizzati sul computer di quest’ultimo.

I cookie possono essere distinti sulla base di diversi criteri:

  • In base a chi li gestisce:
    • Cookie propri o di prima parte: si tratta dei cookie installati direttamente dal titolare del sito;
    • Cookie di terze parti: si tratta dei cookie installati attraverso il sito da soggetti terzi rispetto al titolare del sito.
  • In base al tempo in cui restano attivi:
    • Cookie di sessione: questi cookie conservano le informazioni necessarie durante la sessione di navigazione e vengono cancellati subito dopo la scadenza della sessione, ovvero con la chiusura del browser;
    • Cookie persistenti: sono conservati nel tuo computer per un certo tempo che va oltre la sessione di navigazione e il sito li legge ogni volta che effettui una nuova visita. Un cookie persistente possiede una data di scadenza determinata. Il cookie smetterà di funzionare dopo tale data.
  • In base alle finalità:
    I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Si utilizzano, ad esempio, per memorizzare le preferenze dell’utente, per rendere più pertinenti gli annunci pubblicitari, per contare il numero di visitatori su una pagina.
    Sulla base delle diverse funzioni da essi svolti, i cookie utilizzati possono essere distinti in:

    • Cookie tecnici
      Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure.
    • Cookie di profilazione
      Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.

Tipologie di cookie utilizzate 
I cookie si utilizzano per il funzionamento tecnico del carrello dei prodotti e per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sulle visite al sito. Non vengono invece in alcun modo utilizzati cookie per finalità profilanti, e ciò anche con riferimento all’installazione, attraverso il sito, di cookie di terze parti che potrebbero da queste essere utilizzati, in modo del tutto autonomo, per loro fini di profilazione.

Nome Durata Funzione
PHPSESSID Si cancella al termine della sessione di navigazione Identifica una sessione utente
cart_in_use 6 minuti Nell’ambito di una sessione di navigazione, memorizza i dati relativi ai prodotti che l’utente inserisce nel carrello per procedere all’acquisto.
_ga 2 anni Distingue gli utenti tra loro. Raccoglie dati in modo anonimo.
_gid 24 ore Distingue gli utenti tra loro. Raccoglie dati in modo anonimo.
_gat 1 minuto Limita la raccolta di dati in siti molto trafficati. Raccoglie dati in modo anonimo.
  • PHPSESSID, cart_in_use sono cookie tecnici necessari a procedere all’acquisto dei prodotti in vendita sul sito. La loro disattivazione impedisce solo il funzionamento del carrello dei prodotti.
  • _ga, _gid, _gat sono cookie di monitoraggio che possono essere disattivati senza alcuna conseguenza sulla navigazione sito. Per disabilitarli si veda la sezione successiva.
    Il sito si avvale del servizio Google Analytics della società Google, Inc. (di seguito “Google”) per la generazione di statistiche sull’utilizzo del sito web; Google Analytics utilizza cookie che non memorizzano dati personali. Le informazioni ricavabili dai cookie sull’utilizzo del sito web da parte degli utenti (compresi gli indirizzi IP) verranno trasmesse dal browser dell’utente a Google, con sede a 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti, e depositate presso i server della società stessa.
    Secondo i termini di servizio in essere, Google utilizzerà queste informazioni, in qualità di titolare autonomo del trattamento, allo scopo di tracciare e esaminare l’utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito ad uso degli operatori del sito stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web, alle modalità di connessione (mobile, pc, browser utilizzato etc) e alle modalità di ricerca e raggiungimento delle pagine del portale. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non associerà gli indirizzi IP a nessun altro dato posseduto da Google.
    Per consultare l’informativa privacy della società Google, relativa al servizio Google Analytics, si prega di visitare il sito Internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html
    Per conoscere le norme sulla privacy di Google, si invita a vistare il sito Internet http://www.google.com/intl/it/privacy/privacy-policy.html
    Utilizzando questo sito, si acconsente al trattamento dei propri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopra indicati.

Disattivazione dei cookie
È possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser. Di seguito forniamo i link che spiegano come disabilitare i cookie per i browser più diffusi:

In alternativa è possibile disabilitare soltanto i cookie di Google Analytics, utilizzando il componente aggiuntivo fornito da Google per i browser principali.